Discalculia evolutiva e inclusione scolastica: problema o opportunità?
AFFRONTARE LA MATEMATICA CON I DSA: LE SFIDE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I° E II° GRADO

Incontro formativo rivolto agli insegnanti di matematica delle scuole secondarie di primo e secondo grado
venerdì 5 maggio 2017 dalle 16:30 alle 19:00
Presso l'Aula magna dell'Istituto Comprensivo "Italo Svevo" di Trieste
RELATORE:
Dott. Luigi Oliva, Insegnante di scuola secondaria di secondo grado presso Liceo Classico C. Colombo - Genova
Docente di Matematica e Fisica - Responsabile del Test Center scolastico per l'ECDL - Referente di Istituto per i DSA - Responsabile del GLI di Istituto
PROGRAMMA:
- La Legge 170, il DM 5669, le Linee Guida: indicazioni operative.
- DSA, discalculia, matematica … e le altre discipline
- Quali difficoltà evidenti e quali nascoste
- Classificazioni delle difficoltà e alcune possibili soluzioni
- Misure compensative (Abilitazione/riabilitazione/recupero)
- Il laboratorio e alcuni strumenti utili
- Verifiche e valutazione
- LIM, libro digitale, dispositivi mobili (BYOD, PNSD e Regolamenti di istituto)
- La nuova didattica (cooperative learning, peer tutoring, flipped classroom, ...)
ISCRIZIONI:
E’ obbligatoria l’iscrizione on-line al seguente indirizzo:
trieste.aiditalia.org/it/news-ed-eventi/affrontare-la-matematica-con-i-dsa-le-sfide-della-scuola-secondaria-di-i-e-ii-grado
O contattando la sezione al num. 345 7173858 dal lun al venerdì dalle 17.00 alle 19.00
COSTI:
Il corso è totalmente gratuito.
Ai richiedenti verrà consegnato attestato di partecipazione valido ai sensi della L. 107/15